Martina
di Valentina Valleriani
01
il laboratorio
come
piccole
tracce
come
piccole
tracce
come
piccole
tracce
come
piccole
tracce
il laboratorio
il laboratorio
il laboratorio
il laboratorio
Mariam
di Mirella Catinello
Mariam è una ragazza di 19 anni che vive a Paganica, frazione dell’Aquila. Ha frequentato l’ultimo anno del Liceo Classico, studia con molto profitto canto lirico al Conservatorio dell’Aquila e spera che questa passione possa diventare la sua professione futura. Sicuramente ci riuscirà perché ha talento, è determinata, bella ed espressiva.
Mariam ha una bellezza, interiore ed esteriore, esaltata dall’incontro di due etnie, di due culture. La mamma è siciliana, il padre è di Nazareth, un “israeliano palestinese” dice lui. E Mariam, che conosce bene l’inglese e l’arabo, ama definirsi polietnica. Nel 2009, l’anno del terremoto dell’Aquila, Mariam aveva 9 anni. Troppo piccola per avere chiari rifermenti del territorio della città; l’unico che ha dell’Aquila è il mercato di Piazza Duomo.
La sua vita in questi ultimi anni si è svolta e continua a svolgersi tra casa, Liceo, Conservatorio e il Coro della diocesi giovanile San Massimo, i cui coristi sono i suoi amici con i quali spesso si intrattiene, per esempio dopo le prove, a bere una birra o a chiacchierare nei locali del centro. C’è ancora un posto, particolarmente caro a Mariam: il Monastero delle Clarisse a Paganica. Ha iniziato a frequentarlo quando aveva circa 16 anni e oggi ha con le sorelle di Santa Chiara un forte legame; quando ha bisogno di ricaricarsi sa che quello è il posto giusto dove poterlo fare. Dopo il vespro, nel Convento, altri giovani come lei si incontrano per condividere momenti di riflessione e scambiare opinioni.
E poi c’è il Parco del Sole, dove va a passeggiare o sostare su una panchina o sull’erba con gli amici o con il suo ragazzo. Mariam non sa se il suo futuro sarà a L’Aquila, ha coscienza che difficilmente, per lavorare, potrà rimanerci, soprattutto se riuscirà a realizzare il suo sogno, ma sa anche che L’Aquila sarà sempre il nido dove poter ritornare.
Mariam colpisce per quella sua passione per il canto lirico e per essere una ragazza solare, con una grande capacità di esprimersi. Ha trovato nelle sue passioni e nei luoghi che frequenta, un modo di vivere il territorio personale e intenso. Una cosiddetta brava ragazza che, forse anche grazie alla sua famiglia, ha una visione positiva ed aperta del mondo.



